- morte
- mòr·tes.f. FO1. cessazione della vita nell'uomo, negli animali e in ogni altro organismo vivente: una morte improvvisa, violenta, sfidare, affrontare la morte, lottare con la morte, salvare qcn. dalla morte, darsi la morte, uccidersi, dare la morte, uccidere | spec. con iniz. maiusc., come personificazione rappresentata nella tradizione iconografica in figura di scheletro con in mano la falceSinonimi: decesso, perdita, scomparsa.Contrari: nascita, 1vita.2. pena capitale: condanna a morte, sentenza di morte3. fig., stato di grande angoscia e afflizione: mi sento la morte dentro4. fig., cessazione, termine, fine: la morte di un'istituzione, di un'usanza, morte di una dottrina | decadimento e rovina di uno stato o di una società: la morte dell'Impero RomanoSinonimi: 1fine, termine | rovina, tramonto.Contrari: principio.5. estens., fam., il modo più gustoso in cui gli alimenti possono essere cucinati: la morte del fagiano è in salmì6. TS giochi nel gioco dell'oca, casella che costringe il giocatore che vi arriva a pagare una posta fissata e a tornare alla partenza | nei tarocchi, uno degli arcani maggiori\DATA: ca. 1224.ETIMO: lat. mŏrte(m).POLIREMATICHE:a morte: loc.avv. COcon la morte nel cuore: loc.avv. COcon la morte nell'anima: loc.avv. COdi morte: loc.agg.inv. COin morte di: loc.prep. TS lett.morte bianca: loc.s.f.morte biologica: loc.s.f. TS med.morte cardiaca: loc.s.f. TS med.morte cerebrale: loc.s.f. TS med.morte civile: loc.s.f. TS st.dir.morte clinica: loc.s.f. TS med.morte dell'anima: loc.s.f. TS teol.morte di Dio: loc.s.f. TS relig.morte eterna: loc.s.f. TS teol.morte improvvisa: loc.s.f. TS med.morte in vacanza: loc.s.f. BUmorte istantanea: loc.s.f. TS med.morte naturale: loc.s.f. TS dir.morte nella culla: loc.s.f. TS med.morte nera: loc.s.f. TS st.med.morte secca: loc.s.f. RE tosc.morte termica: loc.s.f. TS fis.
Dizionario Italiano.